Who we are
Identikit JEVEr.
Siamo studenti che vogliono rompere il paradigma per cui uno studente non possa essere competente nell’ambito della consulenza aziendale. Ci piace formarci, approfondire, cercare novità e pensare sempre out of the box. Nessun ostacolo è troppo grande per noi perché il gruppo ci da sostegno e forza. Abbiamo interessi diversi: Marketing, Risorse Umane, Audit e Commerciale. Qui ognuno trova il suo posto, dando voce alle sue passioni nell’area che più gli è affine. Sfidiamo ogni giorno il “noi” di ieri in un miglioramento continuo e costante.
Sei anche tu come noi? Contattaci per informarti sul Recruitment!
What we do
Consulenza, formazione ed eventi.
In JEVE si entra in seguito ad un processo di selezione che prevede tre step. Il primo consiste nell’invio del proprio CV il quale viene visionato dagli Associati dell’Area HR di JEVE e, se ritenuto idoneo, il candidato riceve la convocazione per prendere parte ai colloqui di gruppo. Infine, una volta superata con successo anche questa fase, l’ultimo step consiste nel sostenimento del colloquio individuale. Questa selezione ci permette di tenere elevati i nostri standard e di individuare con successo l’area più adeguata per ciascun nuovo entrante. Ma prima di poter diventare a tutti gli effetti Associati JEVE, i candidati selezionati dovranno superare il periodo di prova, un mese dove avranno la possibilità di dimostrare le proprie effettive capacità.
I nuovi associati riceveranno la formazione necessaria al fine di esser inseriti nelle Aree individuate e verranno seguiti da un Tutor, punto di riferimento che li aiuterà a muoversi nelle dinamiche di JEVE.
In JEVE si partecipa ad eventi, formazioni mirate per ogni area ed indirizzate ai progetti e si avrà la possibilità di entrare in contatto con le aziende del territorio. Ma anche gli aspetti interni a JEVE meritano attenzione! La vita associativa permette di sperimentare ruoli di responsabilità, comprendendo i rapporti che si instaurano in un ambiente lavorativo e imparando le modalità di gestione di un’organizzazione.
BOARD OF DIRECTORS
AREE
Area
Commerciale
______________________
Responsabile
Alberto Zanette
Vice Responsabili
Nicole Orler
Francesco Campos
Consulenti
Caterina Boaro
Marco Buso
Carlotta Collatuzzo
Riccardo Franceschi
Francesco Lo Duca
Sofia Pala
Micol Perli
Federico Salvadego
Anna Venier
Area
HR
______________________
Responsabile
Michela Caon
Vice Responsabile
Alessandro Tabaku
Consulenti
Maddalena Bianchin
Alberto Brescancin
Carlotta Civiero
Margherita Colzera
Gazzetta Sofia
Luca Massari
Gianmarco Milani
Bruno Muscardin
Lorenzo poli
Enrico Riello
Wei Zhou
Area
Marketing
______________________
Responsabile
Giorgia Polito
Vice Responsabile
Andrea Zanon
Consulenti
Lorenzo Ballarin
Carlotta Berlin
Luca Farina
Laura Fecchio
Silvia Pavanati
Luca Pedron
Claudia Pia Muraro Volpe
Giada Volpin
Area
Audit
______________________
Responsabile
Giorgio Congedo
Vice Responsabile
Giorgia Siragusa
Consulenti
Jacopo Beghetto
Luca Bonamigo
Andrea Busetto
Elena Druda
Lilian Fossaluzza
Chiara Padoin
Matteo Passaro
Elena Strazzari
Valentina Zanette
Area
IT
______________________
Responsabile
Riccardo Bernardi
Vice Responsabile
Davor Djekic
Consulenti
Emilio Dalla Torre
Andrea Maggetto
Simone Bozzolan
Riccardo Jommi
Alumni
______________________
Giacomo Salvadego
Gabriele Franco
Walther Cappello
Doris Vata
Ilenia Scarparo
Carlo Toso
Arianna Tonon
Benedetta Di Legge
Andrea Zanatta
Daniele Angriman
Martina Brandolino
Simone Tasca
Giampaolo Arcolin
Mirco Zanon
Marco Ferraretto
Laura Gastaldi
Agata Zamengo
Elia Turatti
Silvia Moffa
Gianmaria Brianese
Martina Pintonello
Gianpietro Berto
Matilde Lollo
Luca Alessandrelli
Dimitri Bonan
Giovanni Bertora
Francesco Berno
Nicolò Corazzin
Senior Advisors
______________________
Francesco Demo