Jeve è la Junior Enterprise dell’ Università Ca’ Foscari di Venezia. Cos’è una Junior Enterprise? Un’ associazione no-profit che offre l’opportunità agli studenti di applicare ciò che si è appreso tra i banchi universitari. In che modo? Interfacciandosi con le aziende del territorio attraverso l’offerta di servizi di consulenza aziendale e partecipando a formazioni interne ed esterne.
JEVE for JEVErs
Tutti gli obiettivi e le attività definite sono ideate prima di tutto per il JEVEr. La formazione, attraverso la consapevolezza del ruolo, la partecipazione ai progetti e le formazioni sono mirate a far crescere il JEVEr e consentirgli di spiccare nel suo futuro.
JEVE for clients
I clienti, le aziende sono tra i principali stakeholder di JEVE; affinché il rapporto con loro possa essere positivo e consolidarsi di continuo, JEVE offre servizi innovativi, rispondendo in modo efficace alle richieste del mercato.
JEVE for cooperation
La collaborazione con l’ambiente che circonda l’associazione è fondamentale, a partire dall’ateneo Ca’ Foscari, sino al territorio veneziano e il triveneto. Le collaborazioni con enti di forte rilievo che condividono i nostri valori sono essenziali nella crescita dell’associazione.
Questo è il mindset che ci contraddistingue: “Se ci chiedono qualcosa che non sappiamo fare, non rifiutiamo mai. Prima impariamo a farlo e poi cerchiamo di concludere l’output nel miglior modo possibile, solo così possiamo continuare a crescere e migliorare.”
Formare gli studenti attraverso il lavoro di squadra e l’esperienza pratica, grazie al coinvolgimento in una realtà organizzata in cui gli ostacoli non sono limiti ma opportunità.
La “Mission” di JEVE
Jeve in quanto Junior Enterprise è parte del network italiano Jeitaly che si estende anche a livello europeo e worldwide. JE Italy è la confederazione italiana che raggruppa tutte le Junior Enterprises italiane fondata nel 1992. Entrare a far parte di JEVE significa quindi entrare a far parte di un network nazionale di più di 23 Junior Enterprises per un totale di più di 1000 studenti associati delle più importanti università d’Italia. Questo ci permette di conoscere e confrontarsi con altri Junior Entrepreneur provenienti da tutta Italia: un’ottima opportunità per scambiare idee e best practices utili per la realizzazione delle nostre attività.
I servizi di JEVE
I servizi che JEVE si rivolgono principalmente alle PMI del territorio, ai liberi professionisti e a tutti gli studenti che vogliano entrare nel mondo del lavoro con un accompagnatore capace che sappia concretizzare il loro progetto.
I nostri associati non smettono mai di crescere ed imparare: partecipano periodicamente a formazioni e workshop erogati internamente ed esternamente grazie al network di JE Italy ed esperti esterni. Questo ci permette di offrire servizi aggiornati e di qualità per i nostri clienti, con la possibilità di personalizzare il servizio a seconda delle esigenze.
I numeri di JEVE
Questi sono i numeri che ci rappresentano e dimostrano che JEVE è una realtà strutturata e che i nostri associati si sono già potuti mettere in gioco in numerosi progetti.
63
ASSOCIATI
Il cuore pulsante di JEVE sono i nostri 63 associati. Ciascuno nel proprio ruolo, seguono i progetti affidati a JEVE.
5
AREE
Le nostre aree comunicano costantemente tra loro, e sono indispensabili per portare a termine i nostri obiettivi.
30+
PARTNER
Sono numerosi gli Enti, le Associazioni, le Start-Up e le PMI che hanno già creduto in noi e nella nostra visione.
25+
PROGETTI
I progetti e le collaborazioni che portiamo a termine rappresentano la garanzia della nostra esperienza e impegno.
I nostri partner
I partner grazie ai quali realizziamo eventi, formazioni, opportunità di crescita e networking per i nostri associati. Ci impegniamo a selezionare partner che condividono i nostri valori e credono profondamente nei giovani.